Cooperare per una innovazione di valore
nella sanità digitale
PROMOSSO DA
sponsor
Major sponsor
Partner istituzionali
Patrocini
Media partner
Con il gentile supporto di
Ringraziamo gli Sponsor ed i Partner per il loro prezioso contributo.
Ringraziamo tutti coloro che si uniranno per sostenere questo importante progetto.
Per ricevere lo Sponsor Prospectus: segreteria@meditehbeyond.com
Il summit
A MEDITeH Beyond 2024 nascerà una rete collaborativa per dare supporto e slancio a programmi di sviluppo medico-scientifico per servizi di sanità digitale e telemedicina. Tali collaborazioni saranno organizzate con la condivisione del lavoro multidisciplinare dei delegati /rappresentanti aderenti al network in rappresentanza dei loro stessi Paesi, nel Mediterraneo, Africa e Medio Oriente.
I paesi aderenti oggi al MEDITeH Network sono Albania, Algeria, Arabia Saudita, Cipro, Croazia, Giordania, Grecia, Italia, Malta, Marocco, Montenegro, Slovenia, Tunisia e Turchia.
Il Summit è rivolto a centri di ricerca, Università, enti sanitari, imprese produttive, Istituzioni ed esperti del mondo della e-Health e telemedicina.
MEDITeH Beyond si terrà in lingua inglese, francese e italiana e sarà disponibile parzialmente in live streaming.
Razionale
A seguito della pandemia da COVID-19, gli strumenti tecnologici, di telemedicina e di e-Health si sono rivelati fondamentali per la creazione di un network sanitario globale capace di rispondere in maniera tempestiva alle emergenze, permettendo di annullare le distanze e di superare barriere geografiche.
MEDITeH BEYOND nasce con l’obiettivo di facilitare l’incontro tra Istituzioni (Ministeri, Ambasciate), imprese impegnate nel settore scientifico-tecnologico in ambito healthcare ed esponenti della ricerca scientifica e tecnologica (Enti Nazionali, Istituti di Ricerca).
Il Summit vuole diffondere la conoscenza sui temi dell’innovazione digitale, del suo potenziale, dell’applicazione in sanità e dell’implementazione di servizi di telemedicina tra i Paesi del Mediterraneo, Africa e Medio Oriente ed è il primo passo nella costruzione di una rete collaborativa duratura, per lo sviluppo della medicina tramite la tecnologia digitale.
Parte rilevante del Summit saranno dei tavoli di lavoro su tematiche verticali condotti con modalità di workshop. Questi momenti di confronto saranno finalizzati all’analisi di bisogni attuali e scenari futuri, alla condivisione e identificazione di best cases e esperienze di successo come statement che verranno utilizzate per la redazione di un position paper.
Al Professor Francesco Gabbrielli (Professore di e-health all’Università San Raffaele di Roma e Direttore Centro Nazionale per le Linee Guida di Telemedicina SIT) è affidata la Presidenza del Comitato Scientifico del Summit.
Programma scientifico generale
Interviste
Sede
Monastero dei Benedettini di San Nicolò l’Arena
Oggi sede del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Catania, il Monastero è un luogo unico che racconta le vicende umane e storiche della città dell’Etna dall’antichità fino ai giorni nostri.
Come raggiungere il monastero
Autobus
dall’aeroporto prendere Linea Alibus e scendere in Piazza Stesicoro (proseguire a piedi seguendo la mappa). Dalla Stazione Centrale prendere Linea 431R e scendere in via Plebiscito (proseguire a piedi seguendo la mappa a fianco). Fermata diretta in Piazza Dante linea 504M. Dal “parcheggio Nesima” prendere Linee 632 o 642 e scendere in Via Vittorio Emanuele (proseguire a piedi seguendo la mappa).
Metropolitana
scendere alla fermata Stesicoro
(proseguire a piedi seguendo la mappa).
Taxi
Radio Taxi Catania: 095 8833 | New Taxi Catania: 348 9210175
Coordinate
37.503638,15.080558 | Latitudine: 37°30’15.54”N
Longitudine: 15° 4’46.99”
Hotel
HOTEL KATANE PALACE
Gli ospiti dovranno effettuare la prenotazione tassativamente via mail con codice prenotazione: MEDITEH BEYOND
HOTEL NH PARCO DEGLI ARAGONESI
Gli ospiti invieranno una mail all'hotel per richiedere la prenotazione facendo riferimento al seguente codice: BF0003885810
BEST WESTERN HOTEL MEDITERRANEO
Gli ospiti invieranno una mail all’indirizzo info@hotelmediterraneoct.com citando il codice: SCITERION2024
Resta aggiornato!
Contatti
PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SUL SUMMIT, SCRIVICI A:
Segreteria Organizzativa
Via San Vito 7, 20123 Milano
segreteria@meditehbeyond.com
Diplomatia
Via Sicilia, 154, 00187 Roma
Health Policy Commission
health@diplomatia.it